Il mio libro di viaggio sul grande nord. Oltre alla Groenlandia, ho viaggiato in Islanda, Isole Faroe, Scozia, Canada, Norvegia, Lapponia, Siberia (Kamchatka).
La Groenlandia è stato il mio primo paese di questo ciclo di viaggi nelle terre artiche. Prima, avevo viaggiato a latitudini molto più basse. Ho aspettato a lungo, poi è arrivato il momento del grande nord. La Groenlandia ha scatenato una voglia che non ho ancora soddisfatto fino in fondo.
Dall’aereo si vede una terra completamente bianca, coperta di ghiaccio ovunque, a parte una sottile strisciolina verde in alcune zone. Non sono andato a Nuuk, e nemmeno a Ilulissat, centro del turismo e meta della maggior parte dei viaggiatori. Ho esplorato i fiordi più a sud, navigato tra gli iceberg, e poi fatto trekking, in quel pezzo di terra schiacciato tra il mare e la calotta polare. In spiaggia si trovano blocchi di ghiaccio intorno ai quali passeggiano i Caribou. Un’aquila dalla coda bianca può posarsi a pochi metri di distanza, rimanere un po’ su un masso, nella baia che affaccia su una laguna di iceberg, e poi spiegare le ali e sparire nel cielo.
Il libro è edito dalla casa editrice Polaris: https://www.polariseditore.it/prodotto/racconti-dal-grande-nord/
Groenlandia: Libri e guide di viaggio
Non ci sono moltissimi libri di viaggio sulla Groenlandia. Tra quelli che si trovano, segnalo i seguenti:
– Daniela Pulvirenti, B. Carmignani – Terre artiche. Norvegia, Svezia, Finlandia e Groenlandia. Editore Polaris
– Robert Peroni – I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit
– Jordi Faura – Groenlandia
– Gretel Ehrlich e M. G. Gini – Un freddo paradiso. Sette stagioni in Groenlandia
– Willy De Roos, IL PASSAGGIO A NORD-OVEST. Dalla Groenlandia allo stretto di Bering, 80 anni dopo Amundsen 1983