Libro di viaggio Scozia

libro di viaggio scozia

Il mio libro di viaggio sul grande nord. Oltre alla Scozia, ho viaggiato in Groenlandia, Islanda, Isole Faroe, Scozia, Norvegia, Lapponia e Siberia (Kamchatka).

La Scozia si trova ben sotto al circolo polare artico. Forse non dovrebbe rientrare nei Paesi del grande nord. Io però l’ho inserita in un capitolo del libro, perché quando si lascia Edimburgo e si viaggia verso nord, i paesaggi scozzesi hanno poco da invidiare a quelli, ad esempio, della Norvegia o dell’Islanda.

La mia meta era l’Isola di Skye, nelle Highlands. Lì si materializzano una serie di suggestioni che sembrano venire da posti lontani. Invece, racchiusi in un’unica isoletta, ci sono promontori, montagne, insenature, fari, laghi e cascate. Ho usato Portree come base per visitare il castello di Dunvegan, la Coral Beach, il Neist Point, il pinnacolo “The old man of storr”, l’altopiano del Quiraing , Elgol e la baia con le foche, il Loch Coruisk e le Black Cuilling Mountains. L’isola di Skye è spazzata dal vento dell’Atlantico, la costa è ruvida e selvaggia, i suoi luoghi raccontano leggende.

Se tutto questo non vi basta, le Highlands scozzesi hanno ancora tanto altro: il Ben Nevis, la montagna più alta del Regno Unito, il castello di Eilean Donan, la strada verso Applecross, la vallate di Glencoe e Fort Williams, il parco del Loch Lommond. Ho dimenticato qualcosa? Sì, Loch Ness, il lago del mostro, ma quella è un’altra storia che a me non interessava.

Il libro è edito dalla casa editrice Polaris: https://www.polariseditore.it/prodotto/racconti-dal-grande-nord/

Scozia: Libri e guide di viaggio

Esistono vari libri di viaggio sulle terre scozzesi. Ne cito alcuni che ritengo essere significativi.

Diario di un viaggio alle Ebridi, di James Boswell. Una storia d’altri tempi, tra la genti di quelle terre remote e i loro modi di vivere

– “Edimburgo. Note pittoresche“, di Robert Louis Stevenson. Uno scrittore noto, soprattutto per L’isola del Tesoro. Romanziere e saggista, ha raccontanto anche alcuni dei suoi viaggi.

The Lore of Scotland di J. Westwood e S. Kingshill. Storie di eroi e sanguinose faide, storie di giganti, fate, e streghe e resoconti di usanze e tradizioni locali.

libro di viaggio scozia

Il libro non è fotografico, ma un diario di viaggio. Qui qalche immagine della Scozia:

Scozia Eilean Donan notte
Luci sul castello: per questa fotografia ho aspettato diverse ore. Mi sono preso il pomeriggio per gironzolare intorno al castello, osservando la luce del giorno sfumare verso il tramonto e poi nell’ora blu. Il sole, prima di tuffarsi dietro l’orizzonte, è sfilato proprio accanto alle mura del forte.
Scozia Neist point, Isola di Skye
Dove osano le acquile. È difficile menzionare il luogo più evocativo sull’isola di Skye (e forse della Scozia intera). Ci sono montagne, altipiani vulcanici, cascate, castelli, spiagge, scogliere verdi, monoliti di roccia che si stagliano contro al cielo. E poi c’è il Neist Point, un promontorio aspro e roccioso, che si allunga nel mare fino al faro. Ci si arriva con una lunga stradina in mezzo ai campi di pecore, e ci si può anche passare una giornata intera, attendendo il tramonto, oppure la notte aspettando l’alba in una tenda.
Scozia The Quiraing
The Quiraing, in mezzo all’isola di Skye, sembra un luogo di montagna. E di montagna lo è, salvo poi continuare a salire il sentiero, passare oltre alcune rocce e trovarsi di fronte il mare che si abbatte sulle scogliere.
Scozia riflessi
Highlands, strada verso Glencoe. Conviene mettersi in marcia molto presto, arrivare per primi al passo, godere del primo sole che illumina l’erba madida di rugiada. Lungo il percorso c’è un piccolo lago, un gruppo di casette nascoste in mezzo agli alberi che si riflettono sull’acqua. È questione di attimi, poi la giornata inizia e il momento di magia dissolve. Viaggiare in Scozia vuole dire inseguire questi momenti. Ne capitano parecchi.

libro di viaggio Scozia isola di Skye

Un pinnacolo di roccia domina l’isola di Skye. È il luogo ideale dove passare una mattinata, sedersi su un sasso e leggere un libro sulle leggende della Scozia. Una di esse, parla proprio del pinnacolo che si ha di fronte.

libro di viaggio Scozia isola di Skye cuillin mountains

Una barchetta porta da Elgol alle Cuillin Mountains. Sulla via, s’incontrano diverse foche intente a nuotare o prendere il sole sugli scogli.

libro di viaggio Scozia Applecross strada

Highlands: La strada che sale verso il passo e che poi poi porta verso Applecross. A seconda del meteo, può sembrare una strada da lupi o una via che porta a un paradiso terrestre. Proprio per questo motivo, sarebbe bene percorrerla in entrambe le situazioni.

Pecora solitaria sulla strada verso le Highlands. Da Edimburgo, verso nord, la strada attraversa paesaggi sempre più maestosi. Il culmine, sul passo che porta a Glencoe. Ma lungo tutta la strada, le soprese si possono nascondere dietro ogni curva, oppure in un campo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.